Heloderma suspectum Cope, 1869

(da commons.wikimedia.org)
Phylum: Chordata Bateson, 1885
Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812
Classe: Reptilia Laurenti, 1768
Ordine: Squamata Oppel 1811
Famiglia: Helodermatidae Gray, 1837
Genere: Heloderma Wiegmann, 1829
Italiano: Mostro di Gila
English: Gila monster
Français: Monstre de Gila
Deutsch: Gila-Krustenechse
Español: Monstruo de Gila
Descrizione
Questo sauro dal corpo massiccio ha la coda corta e tozza, in cui può immagazzinare grasso per i periodi di carestia. Presenta disegni vistosi e ha sul dorso squame perlacee vivacemente colorate. Misura fino a 40-60 cm. Il nome «mostro di Gila» si riferisce al fiume omonimo che attraversa l'Arizona. Vive sul terreno e si rifugia sotto le rocce o in una tana, che scava o sottrae ad un altro animale. Anche se è essenzialmente notturno in primavera non disdegna le uscite diurne. L'eloderma sospetto si nutre prevalentemente di lucertole e altri piccoli mammiferi ma mangia anche altri sauri e uova d'uccelli. Le prede le stringe fra le mandibole, iniettando il veleno; che si rivela letale nel giro di pochi minuti per creature di piccole dimensioni. Gli elodermi (Heloderma subspectum, Heloderma horridus) sono gli unici sauri velenosi. Il veleno, secreto da ghiandole della mascella inferiore, si riversa in bocca attraverso i denti scanalati sulla parte anteriore della mascella inferiore e penetra nella vittima col morso. È (insieme all'Heloderma horridum) l'unico esemplare di lucertola esistente ad essere velenosa, ma il suo veleno non è mortale per l'uomo anche se porta a conseguenze dannose per il fisico se non viene curato tempestivamente. Questi sauri s'accoppiano d'estate; la femmina depone 2-3 uova in autunno o d'inverno. Nel 2005 la Food and Drug Administration ha approvato un farmaco per il trattamento del diabete di tipo 2, la exenatide, che è la versione sintetica di una proteina derivata dalla saliva del Gila Monster, l'ormone exendin-4. Nel 2008 il farmaco è stato approvato anche in Italia e inserito in fascia A.
Diffusione
Questa specie si trova in California, Nevada, Utah, Arizona e New Mexico negli Stati Uniti e nel deserto del Sonora in Messico.
![]() |
Data: 03/04/1983
Stato: Vietnam Republic |
---|